Notizia

"Stiamo già lavorando per la città. Il passo è quello giusto"

(Direzione Generale/Uff.stampa) - Nell’intervenire questa mattina alla inaugurazione del parcheggio e dei giardini pubblici di via del Mulino in località Gabelletta il sindaco Leopoldo Di Girolamo ha tra l’altro affermato: “Questa è la terza inaugurazione che facciamo nella città nell’ultimo mese. Dapprima il nuovo centro socio-culturale polivalente di Valenza, dotando quella zona della città, oggetto di una recente espansione urbanistica, di una struttura di vita associativa moderna, funzionale, capiente, per rispondere alle esigenze non solo di quel territorio ma dell’intera comunità cittadina. Poi il rifacimento del canile di Colleluna, consegnando alla città quello che, secondo gli esperti è la struttura nazionale oggi più avanzata sul piano strutturale, tecnologico e del rispetto del benessere animale, valorizzando il forte contributo culturale ed operativo dato dall’Enpa e dall’associazionismo. Infine oggi, con la realizzazione di questo secondo stralcio dotiamo un quartiere interessato in questi anni da rapido sviluppo residenziale e commerciale, di servizi indispensabili quali aree di sosta, verde attrezzato, giochi per bambini di ultima generazione”.
“Credo che – ha proseguito il Sindaco – nessuna città umbra e probabilmente poche città italiane paragonabili per dimensione alla nostra, possano vantare una mole di realizzazioni così cospicue in una stagione segnata da gravi difficoltà economiche e drastiche riduzioni di risorse a disposizione dei comuni. Lo abbiamo potuto fare, in piena sintonia con le Circoscrizioni, perché abbiamo operato con rigore nell’uso delle risorse pubbliche, con risparmi per oltre 15 milioni di euro, che sono stati utilizzati per garantire investimenti.
Alla fine delle legislatura avremo realizzato o saranno in corso di realizzazioni per oltre 100 milioni di euro, finanziati con risorse proprie per oltre 45, con pagamenti alle imprese che arriveranno a 120 milioni di euro, rispettando comunque il Patto di Stabilità. Riteniamo di stare facendo in pieno il nostro dovere di amministratori pubblici, sostenendo il questo periodo così difficile, l’economia del territorio e proseguendo nel processo di qualificazione urbana e di servizi alla città intraprese dalla giunta Raffaelli. Questo è il nostro stile ed il nostro modo di esercitare la funzione pubblica. C’è chi si esercita in prove muscolari, usando esclusivamente la lingua per riempire di chiacchiere vuole le assemblee elettive o i giornali e chi ha scelto di operare per fare e non arrendersi al ha da passà la nottata. Questa è stata la scelta mia e della mia giunta, e non c’è da cambiare alcun passo perché il passo lo abbiamo cambiato fin dall’inizio di questa esperienza, e le tante cose fatte a livello sia strutturale che politico stanno lì a dimostrarlo. Altra cosa invece è operare affinché in questo ultimo tratto di legislatura si concentri nella realizzazione di progetti significativi che qualifichino ulteriormente Terni. Se si vuole contribuire al bene della città, senza preconcetti e pregiudizi, c’è la piena disponibilità a confrontarsi”.
Data aggiornamento della pagina: 02/05/2017