Notizia

Polo universitario ternano: "Serve una nuova governance"

(Ufficio Stampa/Acot) - "E' innegabile la necessità di una forte iniziativa per il rilancio dell'Università e della ricerca a Terni, tenendo conto dello sforzo finanziario compiuto dall'amministrazione comunale, dell'attuale ridimensionamento dell'autonomia di programmazione e del coordinamento del Polo Universitario Ternano, dell'esaurimento della funzione del Consorzio, della non adeguatezza delle relazioni concrete e virtuose con il mondo delle imprese e della sofferenza nel rapporto tra didattica e ricerca e nella realizzazione dei programmi in questo settore". Lo dichiara, in una propria nota, il presidente del gruppo consiliare del Partito Democratico a Palazzo Spada, Andrea Cavicchioli.
"E' opportuno - continua Cavicchioli - prevedere una nuova "governance" territoriale del Polo Universitario Ternano coinvolgendo in maniera costruttiva i soggetti in grado di sviluppare iniziative economiche con  un progetto organico e obiettivi condivisi e chiudere rapidamente i lavori del gruppo  costituito con l'Ateneo Perugino con proposte concrete che prevedano anche la collaborazione con altri Atenei, peraltro auspicata dalla nuova normativa, al fine di elevare la qualità dell'offerta didattica e dei programmi della ricerca".
"In questo contesto è rilevante il ruolo della Regione per attivare un confronto organico con l'Ateneo Perugino per un nuovo approccio che possa perseguire questi obiettivi".
"Per la ricerca - sottolinea Cavicchioli - dopo il disimpegno dell'Università di Perugia dal Polo di Genomica e le vicende che hanno interessato il professor Crisanti, punto di riferimento per i progetti da sviluppare a Terni, le determinazioni per i laboratori di biotecnologie e per il Centro sulle nanotecnologie, nonché lo stato di attuazione del  percorso per le cellule staminali,  è indilazionabile una impostazione condivisa fra tutti i soggetti interessati per scelte operative con le quali affrontare i problemi presenti, considerando che questi comparti costituiscono per la comunità ternana elementi fondamentali per lo sviluppo".
Il consiglio comunale di Terni prossimamente affronterà questi temi - ha concluso Cavicchioli - ed è auspicabile che sugli stessi si possa riscontrare un unità di intenti sia nel massimo consesso cittadino, sia nelle articolazioni della società locale, per  fornire il necessario supporto ad un iniziativa che ritengo doverosa.
Data aggiornamento della pagina: 02/05/2017