Attività ludico-ricreative svolte all’aperto o in sede, rivolte a bambini e adolescenti da 0 a 17 anni.
Tutte le attività saranno svolte nel rigoroso rispetto delle prescrizioni sanitarie contenute nell’ordinanza del ministero per la salute del 21 maggio 2021.
Nel mese di agosto sono stati attivati i centri estivi promossi dalla direzione Istruzione, dedicati ai bambini e ai ragazzi del territorio comunale da 0 a 10 anni.
Le domande di partecipazione vanno presentate direttamente alle strutture che gestiscono centri estivi.
AGENDA DELLE ATTIVITÀ ESTIVE
L’avvio dell’attività è soggetto alla stesura di un progetto contenente tutte le informazioni sullo svolgimento delle attività e potrà avvenire già dal momento della presentazione dello stesso da parte del legale rappresentate dell’impresa/ente/soggetto gestore dell’attività, che dovrà inviare contemporaneamente a:
i seguenti documenti, firmati e corredati di copia di documento di identità:
Per la stesura del progetto si chiede di seguire lo schema proposto, anche per facilitare i successivi controlli, interni ed esterni.
Per l'inclusione del proprio programma di attività nell’agenda delle attività estive 2021, è necessario far pervenire tramite e-mail, la scheda informativa all’Ufficio Politiche Giovanili.
Note: Le presenti indicazioni sono soggette ad aggiornamento.
Informazioni:
Tempi di risposta: non occorre risposta dell’Ufficio.
Responsabile del procedimento: funzionario dott. Corrado Mazzoli.
Ufficio competente: Ufficio Politiche Giovanili - Alta Formazione/Università - Diritto allo Studio: Sistema formativo e scolastico territoriale.
Contatti: corrado.mazzoli@comune.terni.it
Per tutti gli aspetti sanitari è necessario far riferimento all’Azienda Usl Umbria 2.