Vai ai contenuti Vai al footer

Scienza chiara, scienza oscura. Ricerca pura, ricerca militare, Big Tech

Rassegna Letteratura e Scienza

Dettagli dell'evento

Incontro con l'autore Gianfranco Pacchioni

Data dell'evento:

21 Mag 2025

Tempo di lettura:

1 min

scienza chiara

Cos'è

Per la rassegna Letteratura e Scienza in bct, incontro con Gianfranco Pacchioni autore di Scienza chiara, scienza oscura. Ricerca pura, ricerca militare, Big Tech (Il mulino, 2025). Modera Sandro Cuzzucoli. La ricerca scientifica sta vivendo cambiamenti straordinari a cominciare dai suoi protagonisti. Accanto alle istituzioni pubbliche con la loro ricerca volta al bene comune, oggi sono comparse le Big Tech, che grazie agli enormi profitti investono in modo aggressivo nella ricerca, con obiettivi ambiziosi e privati: computer quantistico, interfacce cervello-macchina, esplorazione spaziale, salute e, ovviamente, intelligenza artificiale. Possiamo ancora fidarci della scienza?
Gianfranco Pacchioni insegna Chimica dei Materiali all’Università Milano-Bicocca. Per le sue ricerche ha ricevuto numerosi premi internazionali, tra cui l’Humboldt Award e la medaglia Pascal delle European Academy of Sciences. E’ socio dell’Accademia nazionale dei Lincei

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti

Tipo evento

Presentazione libro

Luoghi

bct

Piazza della Repubblica, 1

05100

bct

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 13:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri