Vai ai contenuti Vai al footer

"A Largo Cairoli dopo il primo stralcio subito il secondo"

Dettagli della notizia

L'assessore Iapadre: "Nessuna interruzione per un cantiere che abbiamo sbloccato"

Data di pubblicazione:

05 Mar 2025 15:17

Tempo di lettura:

2 min

cantiere largo cairoli

Descrizione

(ufficio stampa) - "Questa amministrazione - dichiara l'assessore all'Urbanistica Marco Iapadre - non solo ha sbloccato il cantiere di Largo Cairoli ma ha messo a punto le procedure affinché non ci siano ulteriori interruzioni, abbiamo infatti avviate l'iter di gara per il secondo stralcio, affinchè ci sia continuità tra i due interventi. Abbiamo guadagnato mesi preziosi che ci consentiranno di mettere a punto, oltretutto, il terzo, definitivo, stralcio, quello che riguarderà la valorizzazione della porzione di muro romano.
Avanzano nel rispetto dei tempi stabiliti i lavori del primo stralcio, relativi al consolidamento e al restauro delle mura merlate oltre che al completamento degli scavi archeologici in prossimità del tratto delle mura urbiche romane. Questo primo intervento terminerà per la fine di aprile.
Contestualmente sono state avviate le procedure di gara per i lavori del secondo stralcio che ci permetteranno di restituire alla città la gran parte dell'area di Largo Cairoli, con prevalenza di aree verdi e testimonianze della stratificazione storica. Contiamo di dar luogo a questi lavori per la primavera e avranno una durata di circa sei mesi, salvo imprevisti. 
Voglio ringraziare tutti i tecnici comunali che hanno lavorato e che continuano a lavorare all’intervento con grande competenza e professionalità. L'elevata qualità del progetto è testimoniata dal fatto-  che da lustro al Comune di Terni e ci rende orgogliosi,- che l’intero processo di riqualificazione sarà oggetto di un focus specifico all'interno del convegno organizzato dalla Soprintendenza dell'Umbria in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio 2025. Evento che quest'anno verterà sul tema Paesaggi urbani: conoscenza, salvaguardia, rigenerazione. Dallo studio delle fonti di archivio alle azioni di pianificazione".

Ultimo aggiornamento: 05/03/2025, 15:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri