Vai ai contenuti Vai al footer

Per la pipì di Fido ci vuole la bottiglietta

Dettagli della notizia

Ordinanza del sindaco per obbligare i proprietari dei cani a ripulire la strada anche dalle urine

Data di pubblicazione:

04 Lug 2025 10:56

Tempo di lettura:

2 min

Cane al guinzaglio

Descrizione

(ufficio stampa) - Il sindaco Stefano Bandecchi ha emesso una  ordinanzache dispone l'obbligo di lavaggio delle superfici pavimentate imbrattate da urina di animali d'affezione nelle aree pubbliche e di uso pubblico. 

L'ordinanza si basa sulla considerazione che nel periodo estivo si registra un significativo aumento delle temperature atmosferiche, con effetti che incidono sulla salubrità degli spazi urbani e sull’igiene pubblica, anche in relazione alla maggiore evaporazione di liquidi organici sulle superfici pavimentate. 

Essendo pervenute segnalazioni da parte della cittadinanza circa il degrado urbano e i cattivi odori causati da tali deiezioni liquide, e rilevato che in numerose aree pubbliche o ad uso pubblico del territorio comunale si osserva la diffusa presenza di urina di animali d’affezione, in particolare cani, l'ordinanza prevede che, con decorrenza immediata e fino al 30 settembre "tutti i conduttori di cani che transitano o sostano con l’animale in aree pubbliche o di uso pubblico pavimentate nel territorio comunale siano obbligati a portare con sé una bottiglia di acqua (o contenitore equivalente) da utilizzare per il lavaggio delle superfici imbrattate da urina". 

L’inadempienza costerà una sanzione amministrativa da 200 a 600 euro. 

"Ora i proprietari degli animali da compagnia - dichiara l'assessore al Decoro Marco Iapadre - hanno l'obbligo non solo di raccogliere le deiezioni ma di disperdere le urine con acqua. Si tratta di una misura di civiltà, di decoro urbano, di igiene pubblica che si è resa particolarmente necessaria viste le temperature particolarmente elevate di queste estate. Il problema dei cattivi odori e dei possibili risvolti igienici ci è stato segnalato da più soggetti e in quasi tutti i luoghi della città. Sono sicuro che i proprietari degli animali collaboreranno così come già lo fanno per le deiezioni. La stragrande maggioranza di loro è corretta e attenta alla città. Abbiamo dato comunque mandato alla Polizia Locale di vigilare per il rispetto anche di questa ordinanza".  

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri