Vai ai contenuti Vai al footer

La Nato e l'Europa, un convegno nazionale al CMM

Dettagli della notizia

Presentata l'iniziativa che vedrà la presenza di esperti militari e politici

Data di pubblicazione:

13 Mag 2025 11:44

Tempo di lettura:

2 min

Nato

Descrizione

(ufficio stampa) -  Si è svolta questa mattina nella sala consiliare di palazzo Spada la conferenza stampa di presentazione del convegno La Nato tra Europa e Stati Uniti: Implicazioni geopolitiche ed economiche per il territorio, in programma per venerdì 16 maggio alle 16 al CentroMultiMediale. organizzato dall'associazione ThinkTank e dal Movimento Cristiano Lavoratori. 

"Con questa iniziativa - dichiara il consigliere di Alternativa popolare Guido Verdecchia - vogliamo promuovere un dibattito aperto e costruttivo sulle prospettive future della Nato, considerando le evoluzioni del contesto geopolitico globale, le nuove sfide alla sicurezza e l'impatto economico e sociale dell'Organizzazione. Vogliamo avviare una riflessione su temi molto attuali. Non dobbiamo pensare che ci riguardino solo marginalmente, bisogna piuttosto comprenderne le molteplici implicazioni, alcune delle quali sono facilmente intuibili se pensiamo che Terni è una città a vocazione prevalentemente industriale. Il convegno è fatto da nomi di prestigio e personalità di spicco, esperte e competenti. Verranno trattati i temi delle spese militari e degli investimenti nel settore della difesa, le ricadute economiche per le industrie e le città a vocazione industriale, come Terni, gli effetti sull'occupazione, l'innovazione tecnologica e lo sviluppo locale.
Rispetto al futuro della Nato, il focus sarà su sfide emergenti per la sicurezza globale, il terrorismo, il cyberwarfare, i cambiamenti climatici".
"Questo convegno - afferma l'assessore allo Sviluppo economico Sergio Cardinali -  può essere considerato come un altro tassello di una città che si sta aprendo al mondo. È volontà dell’Amministrazione costruire eventi, iniziative e attività che portino Terni fuori da queste montagne perché per troppo tempo la città è stata ripiegata su se stessa. Ritengo che questa occasione testimoni la capacita di coordinarsi e di valore di essere all’interno di dinamiche più ampie e circuiti importanti. Terni aspira a diventare una grande città europea in termini produttivi e di progetti". 

Programma del convegno
Saluti istituzionali Stefano Bandecchi, sindaco di Terni e presidente della Provincia, e Stefania Proietti presidente della Regione Umbria
Intervengono
Lorenzo Cesa Presidente della Delegazione presso l'Assemblea Parlamentare della NATO
Antonio Baldassarre Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Cinzia Bonfrisco già deputata Europea e membro della Delegazione per le relazioni con l'Assemblea Parlamentare NATO
Massimo Artini Rappresentante italiano nel board DIANA (Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic)
Leonardo Tricarico già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare e Presidente della fondazione ICSA
Sergio Talamo Editorialista de II Riformista
Luca Castelli Professore Associato di Diritto Pubblico presso l'Università di Perugia
Luca Baravalle Presidente BRVL Holding S.a.r.l. e Presidente Fondazione Baravalle ETS
Edoardo Verdecchia Dottore in Scienze Politiche Relazioni Internazionali e Sicurezza Globale

Modera: Paola Idilla Carella Giornalista - Presidente Associazione ThinkTank Terni

 

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri