Vai ai contenuti Vai al footer

A Bruxelles celebrazione europea per Maria Eletta di Gesù

Dettagli della notizia

La monaca carmelitana nata a Terni nel 1605 al centro di un progetto internazionale

Data di pubblicazione:

14 Mag 2025 17:17

Tempo di lettura:

2 min

Maria Eletta di Gesù

Descrizione

(ufficio stampa) - Quattro monache nell'Europa del Seicento. Dinamiche spirituali ed identità esistenziali di donne protagoniste in un secolo cruciale. E' questo il titolo del convegno organizzato dall'Associazione italiana servizi e tempo libero di promozione sociale, dalla Accademia dei Filomartani e dalla associazione umbri di Bruxelles che si svolgerà il 26 maggio 2025,  alle 15, nella Sala logo della Regione Umbria al quarto piano di Rond Point Schuman 14.  

Nel corso della iniziativa sarà analizzata e celebrata la figura della monaca carmelitana ternana Maria Eletta di Gesù, al secolo Caterina Tramazzoli, per la quale è tuttora in corso un processo di beatificazione non ancora concluso.  

Alla religiosa ternana saranno dedicate una relazione e due conversazioni a cura di Rosella Mastodonti (Università di Perugia e responsabile della sezione cultura A.I.S.T.E.L.) e della autrice di pubblicazioni storiche Maria Grazia Aurini. Le due studiose svilupperano il tema: Caterina Tramazzoli - Maria Eletta di Gesù Terni 1605 - Praga 1663.Un percorso europeo tra religione e politica al servizio di una fede incrollabile. 

L'iniziativa è patrocinata da Regione Umbria, Istituto italiano di cultura di Bruxelles ed Archivio di Stato di Terni e sostenuta dall'assessore al Turismo Alessandra Salinetti.

Programma completo:

  • Ore 16.30        Saluti istituzionali

Gabriella Ceccarelli (Regione Umbria – Ufficio di Bruxelles) ; Maria Grazia Aurini (Presidente Accademia dei Filomartani); Sandro Pascarelli (Presidente A.I.S.TE.L. APS Associazione Italiana Servizi e Tempo Libero di Promozione Sociale); Augusta Ramaccioni (Presidente Associazione Umbri Bruxelles)

  • Ore 17.00    Presentazione del Progetto culturale

Relazione di  Rosella Mastodonti (Responsabile Sez. Cultura A.I.S.TE.L. APS) 

Conversazioni di Rosella Mastodonti (SVT- SSIS Università di Perugia) e Maria Grazia Aurini (Autrice Pubblicazioni Storiche) su:

Caterina Tramazzoli - M.Maria Eletta di Gesù Terni 1605 / Praga 1663 - Un percorso europeo tra Religione e Politica al servizio di una fede incrollabile;  Caterina Cesi -M. Caterina di Cristo Roma 1590 / Roma 1642 - Spiritualità monastica e Rivoluzione Scientifica: una dialettica familiare testimone della complessità di un secolo, tra Roma ed Acquasparta, sede della prestigiosissima Accademia dei Lincei; Caterina Lucrezia dé Pazzi - Santa Maria Maddalena Firenze 1566/ Firenze 1607 - Il magistero spirituale nella storia della mistica per il rinnovamento della società e la riforma della Chiesa.

Lettura narrativa di passi scelti a cura di:

Maria Conti - Angela Fazio - Umbro Sciamannini – Grazia Aurini e Rosella Mastodonti

  • Ore 18.20: Collegamento streaming con Marsha Fazio: Arizona State University -British Literature Renaissance Studies Grammar and Rhetoric.

Elena Cassandra Tarabottì – Suor Arcangela Venezia 1604 / Venezia 1652 - L'osservanza della Regola benedettina nella spiritualità di una protofemminista: il dissenso, la scrittura come liberazione interiore.

Sono previsti interventi dei Parlamentari Europei Umbri

Dibattito

  • Ore 19.00        Conclusione dei Lavori

Ultimo aggiornamento: 14/05/2025, 23:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri