Descrizione
(ufficio stampa) - Domenica 22 giugno, dalle ore 18, si terrà la prima infiorata del quartiere di Borgo Bovio, in Piazza Giovanni Paolo II.
Grazie all’utilizzo di segatura colorata e altre risorse di recupero, verrà creato un tappeto posizionato sul manto stradale, per una superficie complessiva di 293 mt lineari e di circa 240 mq, composto prevalentemente da figure geometriche e quattro icone posizionate ai vertici.
Il programma è stato illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che ha visto la presenza dei rappresentanti del comitato di quartiere Il Borgo, del Consiglio Pastorale, e del comitato dei festeggiamenti della Parrocchia Santa Maria della Misericordia, degli assessori Viviana Altamura, Alessandra Salinetti e Giovanni Maggi. Il programma prevede alle 18 la Santa Messa nella chiesa di Santa Maria della Misericordia di Borgo Bovio; seguiranno la processione con il SS. Sacramento verso Piazza Giovanni Paolo II, il rientro in chiesa e la benedizione.
"L’Infiorata del Corpus Domini, alla sua prima edizione nel quartiere di Borgo Bovio - dichiara l'assessore Viviana Altamura - rappresenta molto più di una manifestazione religiosa: iniziative come questa sono la dimostrazione di quanto una comunità viva e partecipe possa contribuire in modo significativo alla valorizzazione dei propri spazi, alla promozione della cultura e alla costruzione di una città più solidale e inclusiva.
Abbiamo sostenuto con convinzione questa iniziativa perché rispecchia pienamente la nostra visione: unire le persone attraverso valori condivisi, coinvolgendo ogni fascia d’età, con particolare attenzione ai giovani, riportandoli al centro della vita del quartiere, rieducandoli ai sani principi della partecipazione, della solidarietà e del rispetto reciproco. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa. È un’occasione per ridare vita al quartiere, stimolare la creatività e rinsaldare il senso di comunità”.
L'assessore Maggi ha sottolineato che tra le iniziative di attenzione dell'Amministrazione Comunale verso il quartiere la realizzazione del campo polivalente per attività sportive e ricreative, nell'ambito del progetto dei playgrounds attuato e ampliato dall'Amministrazione Bandecchi.