Cos'è
Emilio Galante, flauto
Giovanni Mancuso, pianoforte
Ultimo atto del “Prendi Nota 2025” ancora nel Chiostro seicentesco all’aperto del Monastero di Santa Cecilia di Collescipoli, sempre in collaborazione con il BAC e l’Associazione Thyrus. Un arcipelago di musiche diverse, lo stesso mare. Un organico cameristico classico viene portato ai confini fra scrittura e improvvisazione grazie al repertorio di un Continente dove i confini fra i generi non sono mai stati un ostacolo. Le musiche del cubano Paquito D’Rivera (“Vals Venezolano” e “Le Fleur de Cayenne” si intrecciano con quelle di grandi e innovativi compositori brasiliani, Egberto Gismonti, con “Palhaco” e “Loro”, Hermeto Pascoal con “Forro Brasil”, Guinga con “Catavento e Girassol”, Antonio Carlos Jobim con “Radames y Pelè” e il più giovane Andre Mehmari, con la deliziosa “Clara”. In programma anche un pezzo di Emilio Galante, “Hermeto”.
A chi è rivolto
per tutti