24 Febbraio 2023 - ore 10:00
Stop Euro 0 (o pre-euro) e Euro 1
Veicoli privati (M1 e M2) e commerciali (N), alimentati a benzina o diesel e
Motoveicoli/ciclomotori (a 2, 3 o 4 ruote).
Categorie di veicoli esclusi dalle limitazioni dell’ordinanza
(Ufficio stampa) - Nella zona urbana di Terni il traffico stradale è il responsabile principale delle emissioni degli ossidi di azoto ed è anche una fonte di emissione di particolato sottile (PM10 e PM 2,5). Per tale motivo, oltre alla pianificazione generale della viabilità comunale, dal 7 novembre al 18 dicembre 2022 e dal 9 gennio al 31 marzo 2023 sarà in vigore l’ordinanza che disciplina il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti.
In caso di allerta, dovuta a condizioni particolarmente scadenti della qualità dell’aria (secondo le previsioni dell'Arpa), le misure restrittive si intensificano.
Le disposizioni si applicano a tutto il territorio comunale ad eccezione:
delle aree:
degli assi stradali:
del percorso cittadino che consente l’inversione di marcia o il raggiungimento del parcheggio di Piazzale Caduti di Montelungo (presso il Cimitero Comunale) ai veicoli provenienti dagli svincoli Terni Nord e Terni Ovest della S.S. 675 Umbro – Laziale:
Al fine di agevolare gli spostamenti con i mezzi pubblici, il Comune di Terni ha attivato le seguenti iniziative:
Per la violazione delle disposizioni è prevista una sanzione che varia da 168 euro a 678 euro.
Numero verde ufficio Ambiente: 800.845522.
https://www.comune.terni.it/traffico